Scopri il corso ITS in Digital Heritage – Art and cultural Application Through Innovative Technology a Macerata (MC).
80% di occupati con successo
Gratuito perchè finanziato da Regione e Ministero dell'Istruzione
Master post-diploma altamente professionalizzante
L’esperto in Digital Heritage svolge un ruolo significativo nello sviluppo di strategie finalizzate alla digitalizzazione di musei, biblioteche e istituzioni culturali; nella narrazione di un territorio, nella promozione di siti archeologici e storico-artistici e nella riproduzione di un’opera d’arte.
👉 Se ambisci a professionalizzarti in questa nuova professione legata alla digitalizzazione del patrimonio culturale, allora ti presentiamo il nuovo corso in "Digital Heritage – Art and cultural Application Through Innovative Technology" di ITS Turismo e Nuove Tecnologie Marche, che ti renderà un esperto o una esperta di valorizzazione del patrimonio culturale e artistico attraverso le tecnologie digitali.
100%
Gratuito
Perchè finanziato da Ministero dell'Istruzione e del Merito e Regione Marche.
80%
Diplomati ITS
Oggi lavora con soddisfazione.
70%
Docenti professionisti
Direttamente dal mondo del lavoro.
850
Ore di stage
in azienda garantite
Noi e tutte le nostre aziende partner siamo sostenitori di una formazione che sia teorica, ma soprattutto pratica. Solo attraverso il confronto con la realtà lavorativa, è possibile sviluppare delle competenze concrete. Gli stage in aziende selezionate in Italia o all'estero sono fondamentali per la tua crescita. E no, non stiamo parlando di tirocini dove l'unica cosa che si impara è fare fotocopie o inviare email.
Viaggi studio
In Italia e estero
Nel corso sono inclusi anche alcuni viaggi studio in fiere o masterclass di settore per ampliare lo sguardo e professionalizzarsi al meglio.
Non ti sembra vero?
Non perdere l'occasione, richiedi ora informazioni o invia la tua richiesta di iscrizione.
Gli ITS sono academy di eccellenza che offrono percorsi di Specializzazione Tecnica Post Diploma o Post Laurea, in merito alle aree considerate prioritarie per lo sviluppo economico e la competitività del Paese.
Sono strutturati per stabilire una forte sinergia tra la formazione e il mondo del lavoro.
Gli ITS forniscono competenze PRATICHE che connettono gli studenti con le imprese e li rendono subito appetibile al mondo del lavoro.
Per questo le figure in uscita sono estremamente ricercate in un mercato attuale così dinamico.
Il corso verrà attivato nella sede di Macerata (MC).
Il percorso di crescita e di professionalizzazione si svolgerà da ottobre 2023 fino a luglio 2025 con lezioni dal lunedì al venerdì in aula.
L'iscrizione è gratuita in quanto il percorso è finanziato interamente con risorse ministeriali e regionali e con il contributo degli Enti Partner pubblici e privati aderenti alla Fondazione.
Un'opportunità unica per il tuo futuro completamente finanziata.
Grazie al corso in "Digital Heritage – Art and cultural Application Through Innovative Technology" sarai in grado attraverso le tecnologie digitali (Virtual reality, Augmented Reality, Social Web, Digital Storytelling) di operare alla preservazione, promozione e valorizzazione del patrimonio artistico, culturale e quindi, turistico di un territorio Regionale e Nazionale.
Sarai in grado di ideare, strutturare e realizzare da zero un progetto artistico-culturale concreto.
Ti occuperai della digitalizzazione del patrimonio culturale, utilizzando strumenti e software specifici finalizzati alla creazione di esperienze di apprendimento coinvolgenti e accessibili da un più ampio numero di utenti.
La figura professionale formata, come lavoratore dipendente o come lavoratore autonomo, potrà occuparsi di una o più delle seguenti attività:
Il nostro servizio di orientamento ti seguirà personalmente senza lasciarti mai solo/a con l'obiettivo di trovare la migliore soluzione per te e supportarti in ogni fase.
📜 Al termine del percorso biennale inoltre, previo superamento dell’esame finale, verrà conseguito il “Diploma di Tecnico Superiore” (V° livello EQF), che permette l’accesso ai concorsi pubblici.
Organizziamo delle presentazioni online dei corsi tramite la piattaforma Zoom, ai quali si potrà accedere senza registrazione, ma solo cliccando al link: https://us02web.zoom.us/j/5398065307 (ID. 539 806 5307)
Ecco i prossimi appuntamenti:
Iscriviti o richiedi informazioni sul corso in Digital Heritage – Art and cultural Application Through Innovative Technology in partenza a Macerata (MC) e ottieni competenze pratiche e fondamentali per il tuo successo lavorativo. Perchè il tuo futuro dipende da te.
Contattaci per domande o per iscriverti